Cos'è steel ball run?
Steel Ball Run
Steel Ball Run è la settima parte del manga Le bizzarre avventure di JoJo di Hirohiko Araki. Inizialmente serializzato come Steel Ball Run all'interno di Weekly Shonen Jump per il primo capitolo (pubblicato il 19 gennaio 2004), la serie è stata poi trasferita nella rivista Ultra Jump di Shueisha a partire dal numero di marzo 2004 (pubblicato il 19 febbraio 2004), dove è continuata fino alla sua conclusione nell'aprile 2011.
La storia segue una corsa di cavalli transcontinentale chiamata Steel Ball Run, che si svolge attraverso gli Stati Uniti d'America nel 1890. Diversi partecipanti, tra cui il paraplegico Johnny Joestar e il misterioso Gyro Zeppeli, competono per vincere il premio in denaro di 50 milioni di dollari.
Temi e personaggi chiave:
- Johnny Joestar: Un ex fantino paraplegico alla ricerca di una nuova speranza. La sua disabilità e il suo percorso di guarigione fisica e spirituale sono centrali nella storia.
- Gyro Zeppeli: Un esperto utilizzatore del potere dello "Spin", una tecnica basata sul lancio di sfere d'acciaio. Serve da mentore per Johnny.
- The Spin: Una tecnica di combattimento basata sull'uso di sfere d'acciaio che sfruttano l'energia rotazionale.
- Stand: Anche se i personaggi principali non possiedono Stand all'inizio, entrambi li sviluppano nel corso della storia, rivelando una connessione profonda con la natura del mondo.
- Valentine Funny: L'antagonista principale, il presidente degli Stati Uniti.
- Corpo Santo: Un manufatto misterioso con poteri curativi, che è al centro di molti conflitti.
Differenze con le parti precedenti:
- Steel Ball Run è ambientato in un universo alternativo, distaccato dagli eventi delle prime sei parti di JoJo. Pur presentando personaggi con nomi e somiglianze familiari, le loro storie e i loro ruoli sono significativamente diversi.
- Abbandona in parte l'utilizzo del Hamon, presente nelle prime parti, a favore del nuovo concetto dello Spin.
- Steel Ball Run è ampiamente considerata una delle parti più acclamate della serie JoJo, spesso elogiata per la sua storia complessa, i personaggi ben sviluppati, l'arte dettagliata e le sequenze d'azione creative.